Buongiorno cari lettori, vorrei parlarvi di uno strumento di cui ho sempre ignorato le grandi potenzialità, ma che in quest’ultimo anno ho scoperto e imparato a far entrare nella mia…
Categoria: Adolescenza

Cosa vuoi fare “da grande”?
Cosa vuoi fare “da grande”? Una domanda che ha forse sempre messo un po’ in crisi, ma oggi probabilmente ancora di più. Intanto cosa vorrà mai dire “da grande”? Quando posso essere…
Nessuno è uguale, nessuno è diverso
In un mondo che è sempre più privo di cardini socio-culturali condivisi, nel quale si vanno perdendo le tradizioni che accomunano, lasciando spazio a un mondo sempre più in mano…

Lettere d'autore: le dritte sull'apprendimento di L. S. Vygotskij.
Buona giornata a Voi tutti, scrivo questa lettera per rendervi partecipi dell’enorme imprudenza che hanno commesso i miei illustri colleghi studiosi dei fenomeni dell’apprendimento. Non hanno minimamente considerato il contesto…

Chiamami col tuo nome: l’importanza dell’educazione sentimentale
Il monologo finale del film Chiamami col tuo nome mi ha fatto riflettere sull’importanza dell’educazione sentimentale che spesso è dimenticata, nella fretta di fornire informazioni asettiche che non sempre arrivano poi a destinazione.…

Lettere d'autore: le dritte sull'apprendimento di A. Bandura
Buongiorno colleghi, mi rivolgo a tutti voi per un’importantissima comunicazione. Finalmente quello che pensavo sull’apprendimento è stato dimostrato! Non mi sono mai capacitato di come, prima, il dott. I. Pavlov…